E’ un piattaforma informatica interattiva in grado di veicolare contenuti formativi a categorie specifiche di persone per attivare processi di apprendimento collaborativo per valorizzare il patrimonio architettonico culturale del nostro paese.
All’interno della piattaforma è previsto un ambiente tecnologico ed avanzato che si avvale di importanti innovazioni quali: digital storytelling, processi ludici, ambienti immersivi, processi di apprendimento collaborativo, processi di condivisone in perfetto stile wiki fondamentale per lo sviluppo della motivazione di un atteggiamento dei cittadini di una determinata area geografica, e renderli più consapevoli del patrimonio storico e culturale. La piattaforma dopo una fase di login permetterà agli utenti iscritti e suddivisi per classi, di partecipare ad una vera e propria comunità totalmente virtuale per rendere gli utenti autonomi nel gestire le attività di: produzione multimediale, editing, pubblicazione di contenuti creati, partecipare a serious game e approcci ludo didattici, identificazione geolocalizzata e strumenti di sentiment analysis capaci di estrarre dei concetti di apprendimento dai commenti degli utenti finali.
Via San Valentino 1/a,
00197 Roma (sede legale)
Via San Valentino 1/a,
00197 Roma (sede operativa)
Via Fundania, 1
02100 Rieti (sede operativa)
Progetto finanziato dall'Avviso Pubblico "sostegno agli spin off da ricerca" di cui al POR FESR Lazio 2007/2013 Asse I - Attività 3.
INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO
WIS utilizza i cookie per offrire il miglior servizio possibile. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’utilizzo. Per ulteriori informazioni relative ai cookie del nostro sito e al loro utilizzo vi invitiamo a leggere la sezione dedicata alla gestione dei cookie
Accetto i cookie da questo sito.AccettaPrivacy policy